05 Giu 2017
Chiave di violino, English Scrivi
Da adolescente mi colpiva molto questo brano, salmodiato di frequente da un’ignota voce soavissima durante un programma pomeridiano di saluti. Al brano è stata in seguito data notorietà da Amedeo Minghi, e su Internet si trova la versione da lui […]
12 Feb 2017
Chiave di violino Scrivi
In tendenza su Twitter questa mattina c’era Fiorella Mannoia, così ho ricordato che, tra le cassette che mio padre m’aveva registrato da bambino, vi era questa canzone che letteralmente mi mandava in estasi ogni volta che la ascoltavo. Sarà […]
11 Feb 2017
Chiave di violino Scrivi
Uno dei parametri per giudicare una canzone è il numero di emozioni provate, talvolta proporzionale alla quantità di pensieri che essa evoca. Questo brano di Sardou (di cui adoro l’interpretazione di Grégory Lemarchal) mi fa pensare a moltissime cose […]
05 Feb 2017
Chiave di violino Scrivi
Ho un ricordo bellissimo legato a questa canzone: quando uscivo con il mio ex, alla fine della serata ci appartavamo per baciarci e coccolarci. A volte attendevamo che facesse mattino: poi, ad un certo punto, lui si decideva a […]
18 Gen 2017
Chiave di violino Scrivi
Nonostante manchino tante cose importanti, stamattina mi sono svegliato di buon umore, e sono riconoscente per questo. Allora ho pensato di ascoltare un po’ di musica; da bambino adoravo tante voci femminili, oggi che i miei gusti sono cambiati […]
02 Dic 2016
Chiave di violino Scrivi
Ho saputo che quest’oggi è in uscita l’album “Potremmo ritornare” di Tiziano Ferro, così sono corso ad ascoltarlo su Spotify. Non l’ho fatto interamente perché la musica bisogna godersela a pieno, però ho ugualmente sentito qualcosa. E anche se […]
25 Nov 2016
Chiave di violino Scrivi
Conobbi questa canzone di Fedez e Mika sbirciando sul mio Spotify. Notai che qualcuno la ascoltava, e allora mi precipitai a farlo anch’io. C’è un qualcosa di travolgente in questa musica, in queste voci, in queste parole: è come […]
25 Nov 2016
Chiave di violino Scrivi
Da adolescente ascoltavo frequentemente gli Articolo 31. E quando partiva il brano 2030 l’inquietudine mi pervadeva: anche se vivevo in un mondo ovattato, quella canzone riusciva a tirarmene provvisoriamente fuori. Era come se acquistassi per un momento gli occhi […]