Fiorella Mannoia e Ivano Fossati – Oh, che sarà

In tendenza su Twitter questa mattina c’era Fiorella Mannoia, così ho ricordato che, tra le cassette che mio padre m’aveva registrato da bambino, vi era questa canzone che letteralmente mi mandava in estasi ogni volta che la ascoltavo.
Sarà stato per la musica che mi riempiva l’animo, sarà stato per le voci che nel canto sembravano consumare un arcano rituale ieratico, o forse il motivo è da rinvenirsi in quel profluvio di domande irrisolte che sfuggivano alla mia comprensione fanciullesca, purtuttavia insinuandovi un seme d’inquietudine, una sensazione a stento percepita che magari le cose, nel mondo, non fossero esattamente perfette.
Oggi che riascolto quelle parole, sicuramente riesco a percepire alcune ascose implicazioni, ma il brano indubbiamente custodisce un sostrato ermetico per cui il discettarne resta difficile.
Però la mia interpretazione personale mi induce a ritenere che il fulcro di esso sia il divario tra l’essere e il dover essere di kantiana memoria, ossia quello iato incolmabile tra lo stato effettivo delle cose e quello ideale. Tale abisso discende dal propagarsi in seno all’animo dell’uomo di forze ingovernabili che spesso concedono la supremazia a fomiti indecorosi e meschini.
Ciò nonostante, appartengono altresì alla nostra indole altre più nobili pulsioni, come quelle generate dalla bellezza, dall’amore, dalla sensualità.
E forse il tutto si riduce ad un conflitto escatologico tra questi due opposti, da cui ineludibilmente scaturirà la salvezza o la dannazione dell’umanità.
Tuttavia, mentre si resta in attesa che si imbocchi l’una strada o l’altra, ammettendo che una scelta sia ancora possibile, continua ad avere senso domandarsi quale futuro stiamo costruendo.



Questo è un post di admin scritto in data 12 Febbraio 2017 alle ore 10:53 e appartiene alla categoria Chiave di violino. Puoi seguire i commenti a quest'articolo attraverso un feed apposito. Sei invitato a lasciare un commento. Non è consentito il ping.

Scrivi un commento

Protected by WP Anti Spam