Il fermo della finestra

La giornata è decisamente afosa, arida, caldissima.
Dall’altra stanza, sento mia madre che mi chiama:
«Aiutami a mettere il fermo a questa finestra».
Salgo sulla poltrona e mi protendo verso l’esterno: ora l’anta è ben fissata, non può sbattere; così l’aria della prima sera invade la stanza.
Osservo il fermo (è fragilissimo ma serve ancora allo scopo per cui è stato creato!) e ad un tratto mille ricordi delle estati della mia infanzia si affastellano dal nulla nella testa.
Condizionatore? Ventilatore? Fanno male.
Aprire la finestra? No, nemmeno si può. Si romperebbe il fermo.
Per questo, da piccolo, sentivo caldo e ci avevo rinunciato. Ora, ovviamente, le cose sono molto cambiate.
Però osservare quel fermo mi tiene con la mente, piuttosto che con l’anta, spalancata. Per esempio, mi ricorda la lavatrice.
Sì, quella che non si doveva acquistare. Perché l’avevamo già.
Funzionava, sì. Soltanto, non si poteva usare: era un modello così vecchio che avrebbe sùbito saturato il contatore per eccesso di kilowatt.
Ne segue che, siccome non si poteva buttare una cosa che funzionava e nemmeno comperarne un’altra perché essenzialmente già la si aveva, il vestiario era lavato a mano.
La filosofia del fermo che si rompe, perciò resti chiusa la finestra, e della lavatrice-che-già-ce-l’abbiamo, trovava altri àmbiti di applicazione.
Però una certa educazione ti forgia e ti fortifica; oggi mi appare tutto superfluo e niente necessario: non credo riuscirei mai a spendere cifre eccessive quando è possibile risparmiare, va contro un qualcosa scolpito troppo in profondità nel mio cervello.
E alla fine impari anche che per vivere serve soltanto trovare l’equilibrio con sé stessi.
Il resto a volte è desiderabile ma sempre in sovrappiù.



Questo è un post di admin scritto in data 9 Luglio 2011 alle ore 18:33 e appartiene alla categoria Personale. Puoi seguire i commenti a quest'articolo attraverso un feed apposito. Sei invitato a lasciare un commento. Non è consentito il ping.

Scrivi un commento

Protected by WP Anti Spam