Someone like you?
No, non è che non mi piace la voce di Adele e nemmeno giudico davvero brutte le canzoni che produce.
La verità è che Someone like you suscita in me, soprattutto se per sbaglio mi metto ad ascoltarla, alcune reazioni di avversione. E questo perché, a mio giudizio, manda un messaggio tremendamente negativo, uno che forse non ha senso di esistere, un parto di una mente sofferente che però dovrebbe essere assolutamente abortito non appena una scintilla di razionalità si affaccia nel cervello.
Posso capire una canzone di disperazione, “non troverò mai più qualcuno come te”, ci siamo, ciascuno è unico a questo mondo e, anche se non è mai bello piangersi addosso, a volte non se ne può fare a meno.
Altrettanto, riesco a comprendere i sentimenti di chi cerca una persona totalmente diversa che possa fargli dimenticare il passato.
Ma someone like you? Like? I mean, ‘like’? That’s crap!
No one’s really like someone else. Specialmente se si è innamorati.
Ho letto una volta una delle più belle definizioni dell’amore secondo il mio modo di pensare: amare è sovrastimare le differenze tra una persona ed il resto del mondo.
E per me, ogni qual volta mi sono innamorato, è stato così. Ho creduto all’esistenza di esseri quasi perfetti, non è forse buffo?
Ma se ammettiamo questa pericolosa similitudine e biascichiamo ancora ‘sto like di questa minchia, secondo me non va bene, non sta né in cielo né in terra.
O si guarda avanti, oppure indietro.
E se si guarda indietro, è inutile prendersi per culo utilizzando preposizioni del genere (secondo la grammatica inglese, like, usato in questo contesto, è una preposizione: puah! del resto, per loro l’articolo è un particolare tipo di aggettivo!).
Sì forse il messaggio non è dei migliori :) L’amore cieco e struggente appiattisce il mondo e non permette di vederne le asperità.. Il pezzo però è bello e intenso e lo dice uno che col pop e col soul ha ben poco a che fare :-)
E sbaglia chi la ritiene solo un’emula di Amy Winehouse… http://goodbyezero.wordpress.com/2011/10/03/adele-non-solosono-amy/
Io ce l’ho soprattutto con quel “like”, l’ho scritto :)