Sonno, sogni e dormire
Continuiamo a scrivere questi post dedicati alla lingua ed alla cultura napoletana seguitando a parlare di sonno, sogni, e dormire (magari torneremo ancora sull’argomento!).
In napoletano, così come in altre lingue, vi è una sola parola per indicare i due distinti concetti italiani di sonno e sogno (‘o suonno). La cosa va da sé: dormire è sognare, sognare è dormire.
Si potrebbe mai immaginare di dormire e non sognare, o – peggio – di non ricordare i propri sogni?
La canzone napoletana ha spesso trattato quest’argomento con grande lirismo. Per questa ragione ho scelto sei canzoni che mi piacciono particolarmente e sono dedicate a questo tema:
* Aggio perduto ‘o suonno
* Suonno ‘e fantasia
* Vieneme ‘nzuonno
* Suonno sunnate
* Lasseme sunnà
* Scetate