Batticuore di Ungaretti

Giuseppe Ungaretti rientra senza dubbio tra i poeti che trovo particolarmente interessanti.
Si potrebbe scriverne a lungo ma i blog come questo richiedono una certa concisione nell’esposizione.
Ed allora, per questa volta, mi limiterò a ricordarne brevemente alcuni aspetti di cui dirò tra poco, salvo poi ritornare prossimamente a parlare di lui.
Il Poeta, questo si sa, aveva conosciuto l’amore omosessuale: Walter Mauro ci racconta che il primo grande innamoramento del Nostro fu verso Alcide Barrière con cui era cresciuto ed aveva condiviso gli anni dell’adolescenza al collegio.
Si erano persi di vista qualche tempo dopo, ma nella vecchiaia ancora lo ricordava lucidamente e perfettamente, con queste parole dolcissime:

Il primo batticuore è il batticuore verso un ragazzo che aveva tutte quelle doti che io non avevo, le doti esterne, le doti fisiche, era bello come un angelo… ero sempre pieno di malinconie, pieno di rodimenti ma mi illuminavo quando lo vedevo, e poi si stava insieme a lungo, si giocava. Insomma m’è sempre presente negli occhi come una specie di angelo.

E, quando Pasolini gli chiedeva di parlare dell’omosessualità, rispondeva così.

 



Questo è un post di admin scritto in data 21 Maggio 2011 alle ore 10:39 e appartiene alla categoria Litterae. Puoi seguire i commenti a quest'articolo attraverso un feed apposito. Sei invitato a lasciare un commento. Non è consentito il ping.

Un commento

  1. Ignoravo completamente degli amori omosessuali di Ungaretti e di questa intervista. Provo solo rispetto, sacro rispetto per la saggezza di questo uomo. Ne basterebbe un briciolo, da diffondere all’intera umanità, e tutta la società ne gioverebbe enormemente. Che bello.

Scrivi un commento

Protected by WP Anti Spam