Bravo, Gigi!

Quando uno apre il cuore e tramuta in testo o musica le proprie personali emozioni può essere apprezzato, oppure incompreso, oppure non suscitare sentimento alcuno.

Io sono giunto alla conclusione che molte canzoni di Gigi Finizio mi piacciono per il semplice motivo che fanno nascere in me sensazioni forti.
A livello nazionale questo artista ha avuto poca visibilità, se si eccettuano due festival di Sanremo, ma è molto ben conosciuto a Napoli, già a partire dagli anni ’80.
Vi propongo i brani che apprezzo o mi colpiscono maggiormente.

Maledetta voglia di te mi ha fatto piangere una marea di lacrime: racconta di quella che, almeno per me, è una verità indiscutibile; per quanto possiamo desiderare altrimenti, non riusciremo mai ad eliminare dal cuore qualcuno che abbiamo amato.

Fammi riprovare (che qui pubblico nella versione remix assieme a Mr. Hyde) descrive la sensazione di impotenza e fragilità a séguito di una delusione affettiva.

Ti cercherò affronta il tema della ricerca dell’amore vero, in cui l’essenza di noi stessi possa completarsi. L’artista si chiede quanto tempo manca perché lo ritrovi nuovamente.

Il cuore in gioco ha un ritmo sincopato come il sesso: lui riesce finalmente ad ottenere il corpo di lei, ma il suo tormento nasce dal fatto che ne desidera il cuore.

Quante abitudini tratta della disillusione e rassegnazione in campo sentimentale: visto che la maggior parte della storie, raffrontate alle aspettative, ha vita breve, sorge la tentazione di rinunciare a piè pari a cercarne di nuove.

Includo poi questi altri due brani per l’originalità dei temi trattati.

Erotic line traspone schiettamente in musica il tema del sesso virtuale. Ha precorso i tempi ed oggi può adattarsi, senza una piega, al mondo telematico.

Bella di notte è in lingua napoletana. La riporto qui perché racconta la sofferenza provocata dalla disforia di genere. Lo fa con toni abbastanza delicati e molti anni di anticipo.



Questo è un post di admin scritto in data 25 Gennaio 2012 alle ore 13:13 e appartiene alla categoria Chiave di violino. Puoi seguire i commenti a quest'articolo attraverso un feed apposito. Sei invitato a lasciare un commento. Non è consentito il ping.

Scrivi un commento

Protected by WP Anti Spam