Ragazzi in webcam

Cosa c’è di bello nel guardare i filmati amatoriali in cui un ragazzo, utilizzando una semplice webcam, riprende e condivide sé stesso con la rete?

Vediamo.

Secondo me questi video, a differenza degli scontatissimi porno commerciali, hanno molti pregi, tra cui:

  • una grande spontaneità, per non dover obbedire a copioni ormai stantii e fotocopiati (baci, orale, anale, ultimazione);
  • non nascono dalla volontà di ricavare un profitto dal commercio del proprio corpo: quindi, anche se è un parolone, ritengo vi sia addirittura una plusvalenza etica;
  • vi si trovano, spesso, ragazzi normali: per dirne una, potrebbero ricordarci da vicino qualcuno che abbiamo frequentato;
  • si fanno alfieri, a giusta ragione, dell’idea che tutti obbediamo a certi stimoli, perfettamente naturali: pertanto sarebbe più bello condividerli, invece di considerarli come tabù o segreti (farlocchi);
  • addirittura, a volte sono espressione di romanticismo: per esempio, quando diventano una sorta di dedica o regalo all’altro partner.

Per quanto riguarda quest’ultimo caso, ne so qualcosa: dopotutto, per affetto e per amore, talvolta si agisce in modo non esattamente ponderato.
E poi, con quale cuore avrei potuto scontentare M., uno dei ragazzi con cui avevo una sorta di storia a distanza, che me ne chiedeva in continuazione?
Se ci penso il particolare mi fa sorridere: pur comprendendo la curiosità della prima volta, non è che alla fine potessi inventarmi molte variazioni sul tema :P
Il mio ex, invece, me ne domandò soltanto uno (anche se ebbe l’intraprendenza di scrivere dettagliatamente il copione a cui dovevo attenermi :D)

Purtroppo, però, per sua stessa natura, Internet è fatta per diffondere e condividere: quindi il grande, immenso svantaggio del mostrarsi troppo liberamente è il rischio di mettere seriamente a repentaglio la nostra reputazione.

Soprattutto in una società ipocrita come la nostra – che in pubblico condanna, ma in privato sbircia ad occhi sgranati – c’è da adoperare una quantità enorme di cautela.

Magari è sempre meglio censurare il volto, ché non si sa mai.
E in aggiunta, possibilmente, farsi consegnare qualcosa di equivalente, così da non essere immediatamente ricattabili; ma questa è comunque una precauzione alquanto blanda: se uno facesse lo stronzo il danno sarebbe comunque fatto, a prescindere dal riuscire o meno a rendere pan per focaccia.

Anche perché, purtroppo o per fortuna, sono nati tanti siti (Sharethatboy.com, a pagamento, ne è un esempio) che hanno come fine esattamente questo: la diffusione non autorizzata di filmini autoripresi.

Va anche detto che, se siete particolarmente carini, vi autorizzo ad ignorare il buon senso ed a mostrarvi senza timori.
In quel caso, state pur tranquilli: garantisco io :P



Questo è un post di admin scritto in data 1 Luglio 2011 alle ore 01:15 e appartiene alla categoria Teaser. Puoi seguire i commenti a quest'articolo attraverso un feed apposito. Sei invitato a lasciare un commento. Non è consentito il ping.

Scrivi un commento

Protected by WP Anti Spam